sabato 23 agosto 2014
Giorni sereni qui in Mugello bretone
( piove sempre....)
con figli, nipoti, gatta, gatti.
Scorrono i giorni e le piogge sottili....
lunedì 11 agosto 2014
Agosto triste
Me ne vado dieci giorni in campagna.
Me
ne vado nel mio vecchio casale in Mugello. Parto mercoledì e la
gatta è già su.
Ho
saputo oggi della morte di Blue, cara amica di blog e gentile
poetessa.
Sta
male Leira, fulminante blogger e amica da undici anni, di cui non so
più nulla e non mi azzardo a scrivere.
Sulla
Rete nel blog si stringono amicizie e legami che non conosco nella
vita reale.
State
bene tutti, conservatevi nella serenità.
Ascolto
Bach, penso a Blue, a Leira, alle amiche e amici di blog.
Agosto
è un mese triste, quest'anno.
sabato 9 agosto 2014
Chiedere, pretendere la Luna o niente!
Curzio Maltese & Diego Della Valle.
Compro
sempre La Repubblica il venerdì. Ci scrive Michele Serra e anche
Curzio Maltese.
Questo
venerdì Curzio Maltese attacca duramente il Governo Renzi e si
appoggia a Diego Della Valle. Oddio, Diego! Patron della
Fiorentina di cui sia Matteo Renzi che io siamo sfegatati tifosi.
Ma
quando ce vò ce vò e Diego&Curzio pestano sodo: “...ci
voleva il signor Tod's per dire che anche stavolta il re è nudo, che
il nuovo corso di Renzi non sta cambiando nulla nel concreto rispetto
ai veri problemi dell'Italia, a cominciare dal primo
di tutti : “ Le riforme proposte dal governo non creano
un solo posto di lavoro in più ( Diego)”
La
critica di Della Valle a Renzi è durissima e definitiva, scrive
tutto contento Curzio: “ Non ha una politica industriale (
Diego)”
“Gli
effetti concreti di Renzi non si discostano da quelli dei suoi
predecessori Monti e Letta, vale a dire: recessione o stagnazione
economica, calo dei consumi, disoccupazione giovanile di massa,
aumento della pressione fiscale ( Curzio)” ...” il buon senso di
queste osservazioni è davvero soltanto il verso di un gufo? (
Curzio)”
No,
gufi no, ma due frettolosi impazienti superficiali noti ( Curzio
anche deputato europeo con la lista Zipras....) italiani sì. Perché il Governo
Renzi opera, udite udite, da 14 Febbraio 2014,
cioè da sei mesi!
Governo
Monti ? 17 mesi! Governo Letta? 10 mesi!
Echekavolo! Renzi
sarà anche bravo ma che in 180 giorni riesca a risolvere recessione
e stagnazione, calo dei consumi, disoccupazione giovanile di massa,
politica industriale del Paese, riforme istituzionali, incremento dei
posti di lavoro salvo se altro, no, non ci poteva riuscire neanche
Renzi.
Capisco
l'urgenza, ma un po' di pazienza? Un po' di fiducia? Un po' di
buonsenso vero, reale, fondato, no eh?
mercoledì 6 agosto 2014
Professori angelici e distratti
Il caro Zagrebelsky
Il Prof. Gustavo Zagrebelsky spara quattro colonne a pagina 29 de La Repubblica- il paginone centrale degli interventi significativi- dal titolo: La Costituzione e il governo stile executive . Il Professore mi pace; spesso mi sono trovato d'accordo con lui nelle cose che scrive. Appartiene all'Italia per bene di cui abbiamo tanto bisogno.
Il suo articolo però è un'impressionante documento di come una certa élite culturale e accademica perda totalmente di vista la realtà. E questo spiega anche le posizioni di Harmonia di cui parlavo nel post precedente.
Caro Professore, ma lei dov'era negli ultimi trent'anni? Guardi che negli ultimi trent'anni la Costituzione del 1946 è stata totalmente in vigore, vigorosamente difesa dai Presidenti della Repubblica e da tutti i veri democratici. Con le sue due belle Camere perfettamente bicamerali, Onorevoli e Senatori.
I risultati sono riassumibili nella presente condizione della Repubblica Italiana e nei nomi di politici che la Costituzione repubblicana ha consentito di entrare nelle sacre Camere che devono legiferare e non essere schiave dei Governi, che diamine!
Io sono più vecchio di lei, di nomi ne ricordo di più. Provi anche lei con carta e penna a farne un elenco. Cominci per semplicità da Bettino Craxi-1982.
Il sistema parlamentare bicamerale che lei difende con tanta foga presuppone un Paese di cittadini onesti, attenti al bene comune, bene informati sui fatti da una stampa non partigiana e partiti politici della stessa pasta.
Le sembra una descrizione dell'Italia degli ultimi trent'anni?
Se quelli che vedo all'opera oggi e da anni ormai sono gli Onorevoli Deputati e gli Onorevoli Senatori della Repubblica Italiana e della sua Costituzione, allora è venuto il tempo di cambiare.
Dica lei come, che è del mestiere. Gliene saremo tutti grati.
venerdì 1 agosto 2014
La ola.
L'Italietta nella palude
Su
Facebook Harmonia difende a spada tratta
il bicameralismo perfetto e legge la sua abolizione come un attentato al
suffragio universale. Non ho capito perché ma Facebook non è fatto per capire.
Il risultato
fu che in Italia, sola sul pianeta, una medesima legge balza e rimbalza da una
Camera all'altra . Siamo nati lenti, ma al tempo potevamo permettercelo. Oggi
no, non ce lo possiamo permettere. Il Fascismo, il Comunismo e la DC sono nelle
nebbie della Storia. Qui è rimasto un mondo dalle decisioni fulminee e una
crisi spaventosa.
Leviamoci di
torno il Senato, seconda e inutile Camera.
Eleggiamo a suffragio universale e democraticamente Deputati, Sindaci e
Consiglieri regionali. I Deputati legiferano.
I Sindaci e
i Consiglieri, eletti democraticamente, designino i componenti di una seconda
Camera specializzata che non possa rallentare la funzione legislativa del
Parlamento e possibilmente neanche il passo svelto del Paese.
E qui
finisce la questione. Il resto sono la sindrome del cappone a Natale, lo scemare di opportunità politiche e di
rendite di posizione di primo livello, la dimostrazione urlata della propria
esistenza e il divertimento dei miracolati di Beppe, che si divertono come
matti.
Ci danno
dentro tutti con la ola perché il Governo “ va sotto”.
Non è il
Governo che “ va sotto”, oh imbecilli. Va sotto l'Italia, affonda lentamente.
Matteo Renzi
ha contro tutta l'eterna l'Italietta ,
quella del tempo della Milano da bere. Cominciò con Craxi, che in
quattro anni ( 1983-1987 ) portò il
debito pubblico dal 40 al 90% del Pil. Proseguì, l'Italietta, -scuotendosi di
dosso Mani Pulite - con Silvio Berlusconi, omaggiato, sostenuto dalla Confindustria,
dalla Chiesa, dai suoi e altrui giornali come il Currierun . Risate alle
sue barzellette, omaggi alle sue femmine, mani libere in ogni affare, con il
guardaspalle Dell'Utri. Quando fu troppo andò Prodi al Governo, ma ci pensò
Bertinotti e la sinistra turigliatta a buttarlo di sotto. E così, in vent'anni,
eccoci qui. L'Italietta di oggi frena
tutto, critica tutto, sabota cosa può. Difende prebende e privilegi. Sfotte,
irride, sberleffa.
Ma il vento
è girato, la palude sarà prosciugata. Piaccia o non piaccia l'attore, il
canovaccio o il metodo, ci e vi (*) tireremo fuori.
E la ola
potremmo magari farla insieme...
(*) noi, il Partito Democratico: 540000 iscritti. Segretario pro tempore Matteo Renzi per aver vinto le primarie e il Congresso.
(*) noi, il Partito Democratico: 540000 iscritti. Segretario pro tempore Matteo Renzi per aver vinto le primarie e il Congresso.
Iscriviti a:
Post (Atom)