
Stavolta il furbacchione batte una musata.
Impressionante
il dispiegamento di violini Forza Italia verso Matteo Renzi. S'è
messo a strimpellare anche Brunetta. Il Cavaliere gargarizza
complimenti e dispensa simpatie.
Però
è micidiale come una parte della sinistra italiana e del PD mostri
ancora di non fidarsi dl giudizio e della capacità di Renzi.
Certo, ci sono pregiate conversioni dall'iniziale scherno o dubbio, verso
un apprezzamento sempre maggiore.
Cito
una persona che stimo e che mi piace, il nostro ( della Toscana )
Presidente Rossi.
Nelle
sciagurate primarie -Bersani Rossi aveva sparato a palle incatenate
contro Renzi, trattato da " berluschino". Ha smesso.
Ma
anche Michele Serra se n'è uscito con una Amaca favorevole su La Repubblica.
E
infine il meno politico di tutti e uomo di mente libera Curzio Maltese, una
volta molto dubitoso.
Scrive su La Repubblica:
...La
parte del PD che ha governato per due anni e fino all'altro giorno
con Berlusconi si scandalizza se il nuovo segretario Matteo Renzi
vuole discutere col capo della destra la legge elettorale.
...E'
del tutto legittimo che Renzi voglia discutere le riforme
istituzionali e la legge elettorale con la destra. A patto che lo
faccia alla luce del sole.
Lo
farà. E impedirà anche ( vedetevi il video) che, come scrive
Maltese:
...Diciamo
la verità, monta una gran voglia di proporzionale nel ceto politico
vecchio e nuovo, insieme all'idea di archiviare la seconda repubblica
con un ritorno all'antico, alla prima. Si tratta di un interesse
trasversale...
Il
proporzionale piace alla vecchia nomenklatura del PD, che preferisce
governare con la destra piuttosto che farsi rottamare da un possibile
governo Renzi.
Il
proporzionale piace moltissimo ai minuscoli centri di Casini, Monti e
Alfano,che potrebbero (.. ) chiedere pedaggio a qualsiasi futura
maggioranza. Non dispiace neanche a Berlusconi ( …) che potrebbe
tornare in un governo di larghe intese, dipende naturalmente da chi
gli offre cosa.
(….)
...il
problema non è se Renzi tratta con Berlusconi, come hanno fatto
tutti e su tutto prima di lui. Il problema è non fare la legge
elettorale, punto e a capo, per tornare al proporzionale puro e ai
fasti della prima repubblica. E' questo il nuovo, vero e
grande inciucio. Nella
perenne emergenza i cittadini vivono malissimo ma il ceto politico,
da Alfano a Casaleggio, compreso il vecchio PD, se la passa assai
bene. E dunque che ragione c'è di cambiare?
Questa è la vera partita. Diamo una mano a Matteo Renzi per vincerla. E' anche la nostra partita.
Mah, non lo so...
RispondiEliminaConoscendo le tattiche a cui ci ha abituato il vecchio marpione qui sopra nella foto... temo che il Renzi se lo mangi in un boccone.
Ho come la sensazione che, il Matteo si stia bruciando prima del tempo.
Avrebbe dimostrato più carattere e determinazione se per fare accordi avesse incontrato altre figure di Forza Italia. Il loro taccuino è ben fornito di nomi, anche di un certo rilievo.
Con i pregiudicati... credo non si debba trattare. Almeno, a me, hanno sempre insegnato così.
Vabbè. Si vedrà. Intanto ti saluto, con un abbraccione.
Buona domenica, caro Paolo.
Cosa mangi di buono oggi? Io, risotto di funghi. ^.^
Un sorriso.
Cristina
x rispondere a Paolo ho preso in prestito una tua frase.
EliminaCara Cristina cara, Matteo è un osso duro; non sarà il vecchio marpione a papparselo. In quanto a incontrare altri di Forza Italia: ma non contano niente! Forza Italia è Berlusconi, che non è un pregiudicato qualunque, lo votano milioni di italiani e lo riconoscono come Capo indiscusso deputati, senatori, grandi giornalisti, imprenditori ( ricorderai gli incontri con le simpatiche risate....) perfino alti prelati. Bisogna farci i conti e possibilmente sconfiggerlo nelle elezioni.
EliminaCon i pregiudicati... credo non si debba trattare.
RispondiEliminaCon qst frase ha detto tutto il mio pensiero Senora Nair.
Un abbraccio carissimo Paolo.
Smile & Pie, hai adoperato una parola che nn conoscevo : paronomasia! Cavolo, vado a vedere sul voc. x vederci ;) chià! La mia op la vedi da Senair. Bac.
RispondiElimina